Al cuore non si comanda, ai dipendenti si!
Chitarra e voce
Durata 70 min
CantAttore, FantArtista, CreAttivo e CreAtino
Essere artisti, studiare cantautorato in Giappone, avere un maestro di chitarra nazista, bere troppo in compagnia di suore benedettine, non sentirsi del tutto eterosessuale ma lesbico, scoprire di avere un superpotere ed esercitarlo in modo sbagliato.
Seguire il cuore perchè non si comanda e riversare tutta l'ira dell'errore negli amici.
E' uno spettacolo in crisi!
Dagli studi condotti dalla U.V.A. (Università Viticoltori Alcolizzati) i termini più corretti per descrivere Davide Di Rosolini sono quattro:
CantAttore, opera da anni nel teatro e le sue canzoni sono dei veri e propri microspettacoli teatrali.
FantArtista, oltre a cantare, suonare e scrivere, realizza strane opere e gadget: dal kit dell’uomo solo al porta portachiavi, dai cartelloni guida per il pubblico a straordinari pezzi d’arte contemporanea.
CreAttivo, la sua forte e ricca attività creativa gli fa sfornare album, canzoni, fumetti, trailer, film, spettacoli, miracoli.
CreAtino, in fondo è uno di quei creativi molto cretini, che parlano d’amore con uno sguardo placido e scanzonato, senza prendersi mai sul serio.
Davide Di Rosolini, nato a Modica (RG) nel Gennaio del 1982, ha iniziato la sua carriera musicale nel 1998 come bassista/chitarrista in diverse band. Ha pubblicato due dischi con la band Tetra Martire, dov’era cantate e chitarrista: Tre quarti d’ira (2004), Poco prima della fine (2005). È stato fondatore del duo di teatro-canzoni Unduo, insieme a Costanza Paternò con cui ha pubblicato due dischi: Travolti da un insolito destino (2008), Novena (2009). È l’ideatore e il direttore artistico del Sincero Festival (www.sincerofestival.com). È fondatore dell’associazione no profit per lo sviluppo della musica d’autore MU (www.musicistiuniti.com).Dal 2010 ad oggi pubblica album da solista: Disordine sotto il soppalco (2010), T.R.I.S. (2011), Praticare il bivacco (2012), Combattere l’ansia (2012), Flli Di Rosolini in Novena (2013), Disordine sopra il soppalco (2014), Chilometri, etilometri & aritmie (2015), Il male (2016) e "il male (il film)"(2017)
Al cuore non si comanda, ai dipendenti si!