09/07/2018
Visto a:
Il:
Quest'anno ho voluto festeggiare il mio compleanno offrendo ai miei amici uno spettacolo di Teatroxcasa... mai scelta fu più azzeccata!
Raimondo strepitoso! Ha affascinato tutti con la sua poliedricità (personaggi e dialetti) e ha raccontato la storia di Angela, affrontando un tema assai particolare, con sensibilità e delicatezza...
Voto:
09/11/2017
Visto a:
Il:
Alla prima, ma sicuramente non ultima, esperienza con Teatroxcasa ho avuto l'onore e il piacere di ospitare il bravissimo Raimondo Brandi, di cui a ragione mi avevano gia' parlato in termini entusiastici. Non c'è stato un solo ospite che non abbia lodato, anche se non pubblicamente attraverso il sito (siam pur sempre Friulani!), la sua eccelsa interpretazione, sottolineando il valore aggiunto di condividere tra amici e in una dimensione così intima un momento tanto intenso. Mi sono regalata e ho offerto ai miei ospiti un'esperienza di grande impatto emotivo (lacrime incluse) e di altissimo livello qualitativo. Spero altre case in Regione aderiscano al progetto per consentire agli attori di spingersi di nuovo ad Est programmando piu' date nella nostra zona!
Voto:
30/10/2017
Visto a:
Il:
Una porta spalancata. Venticinque sedie. Persone in attesa. Luci soffuse.Il silenzio.Un palcoscenico.Un abito.Un attore.Una storia intima. Angela.Il sogno di una vita. La solitudine.Le lacrime. La vita. La morte. La speranza di una vita vissuta come un'opera d'arte. Un dono, quello che Raimondo ha portato in scena a villa Grazia, la storia di Angela, la storia delicata di tanti altri essere umani in viaggio, verso il sogno di una vita piena di curve non certo di un piccolo segmento di Albania. Una storia reale che apre a tante e grandi riflessioni. Grazie
Voto:
24/10/2017
Visto a:
Il:
Ieri sera non siamo andati semplicemente a teatro ma abbiamo vissuto una splendida esperienza a tuttotondo! Poter conoscere l'autore ed interprete del pezzo, confrontarci con lui e tra di noi spettatori (nuovi e vecchi amici) è stato emozionante e ci ha fatto sentire parte integrante dell'opera.
Complimenti a Raimondo Brandi che è riuscito, utilizzando solo il suo talento, ad impersonare ben otto personaggi tanto diversi tra di loro. Senza alcun artificio, ci ha fatto calare nelle vite delle persone che interpretava ed immaginare fino quasi a visualizzarle, tante situazioni diverse, in un ritmo incalzante e coinvolgente.
Complimenti a tutta l'associazione che porta questa potente forma di cultura nelle case, e fa si che ci si goda il teatro come grandiosa forma di espressione e comunicazione!
Voto:
Saluto alla casa: Grazie a Elena della calorosa ospitalità: bellissima atmosfera, splendide persone ed ottimo buffet!
28/01/2017
Visto a:
Il:
Lascerò ad altri la valutazione complessiva (visto che sono la padrona di casa :-)) ma mi preme dare il mio contributo circa lo spettacolo: Raimondo ha portato in scena magistralmente le storie della protagonista e delle figure che ruotano attorno alla sua storia. Ho avuto modo di verificare che ha usato particolare attenzione e cura nei confronti degli spettatori più giovani che erano presenti, rielaborando in maniera più soft alcune battute presenti in passaggi "forti". Non avevo dubbi della sua sensibilità d'animo: il suo aver sostituito in prima persona con poche ore di anticipo sull'orario dell'evento il precedente attore che si era ammalato già era bastato come biglietto da visita per la sua professionalità. Lo spettacolo, senza darvi altre indicazioni, merita davvero di esser visto, ma l'esperienza del teatro in casa, con l'interazione fra attore,ospiti e padroni di casa è qualcosa di indescrivibile e che lascia il segno!
Voto:
28/01/2017
Visto a:
Il:
Recitare davanti a pochi spettatori, in un ambiente intimo, non è cosa da molti. Ancora meno lo è se l'attore si prende il gravoso impegno di interpretare da solo ben sette personaggi, con l'unico aiuto di un vestitino femminile elasticizzato da indossare in modi diversi, e della propria voce e della propria gestualità per caratterizzare i vari protagonisti. Raimondo è riuscito a fare questo, e a emozionarci con una storia dapprima estremamente reale nella sua crudezza di fondo, poi fantastica nell'incontro con la magia. Ma i patti diabolici non sono mai convenienti, e il mondo reale reclama le sue ragioni. Ci si affeziona ad Angela, che vorrebbe solo una vita dignitosa e viene, invece, usata da tutti, ma si riesce a vedere la vicenda, attraverso l'interpretazione dell'attore, anche dal punto di vista particolare di ciascuno dei personaggi. Complimenti al lavoro di drammaturgia, oltre che a quello di recitazione. Consigliato veramente a tutti.
Voto:
Saluto alla casa: Non ci sono parole per ringraziare Cristiano e Laura e la loro splendida ospitalità. Ci siamo sentiti accolti come amici di vecchia data, e abbiamo conosciuto persone aperte, interessanti e veramente interessate al teatro. E complimenti a Laura per la cucina!
25/11/2016
Visto a:
Il:
Mai scontata, l'interpretazione di Brandi rende viva ogni personaggio della sua storia.
Intenso e affascinante da vedere.
Voto:
Saluto alla casa: Un'accoglienza gentile, in uno spazio piccolo ma funzionale.
08/10/2016
Visto a:
Il:
Assistendo a Bergamo a questo bello spettacolo, non immaginavo che una persona sola, circondata dal nulla, con gli occhi di noi amici puntati addosso, potesse imprimere in breve tempo ai personaggi che via via interpretava un'anima, connotandoli tanto fortemente da divertirci e commuoverci.
Voto:
29/05/2016
Visto a:
Il:
Molto suggestivo il posto. Interessante come esperienza, bravo attore.
Voto:
Saluto alla casa: Grazie per la bella serata
28/05/2016
Visto a:
Il:
proprietari di casa accoglienti, ambiente familiare. spettacolo gradevole
come suggerimento consiglierei un dibattito alla fine così che gli spettatori possano condividere riflessioni ed emozioni
Voto:
Saluto alla casa: grazie di tutto
28/05/2016
Visto a:
Il:
Un'altra bella serata offerta da "Teatroxcasa", questa volta nella simpatica ed accogliente cornice di Terrazza nardina, nel quartiere delle ceramiche. Questa volta, in scena "La vita non basta", rappresentata da Raimondo Brandi, attore molto espressivo e capace di regalare al pubblico una storia toccante, con evidenti qualità recitative. un'altra bella serata offerta dall'ormai, collaudato ed apprezzato circuito "Teatroxcasa". Grazie a tutti, alla compagnia ed ai padroni di casa.
Voto:
Saluto alla casa: Grazie dell'ospitalità.
26/05/2016
Visto a:
Il:
Partecipare a quest'evento è stata una piacevole sorpresa. Lo spettacolo è stato coinvolgente ed emozionante il tutto condito da una dimensione molto intima quale quella di un salotto di casa.
Complimenti all'attore e spero di partecipare ad altri spettacoli.
Voto:
Saluto alla casa: Le padrone di casa sono state accoglienti e l'atmosfera nella casa era davvero piacevole. Ciao e grazie :)
26/05/2016
Visto a:
Il:
Lo spettacolo di e con Raimondo Brandi è molto intenso: bel testo, profondo, ma non ostico, che cattura l'attenzione e con tocchi di leggerezza non banale che inducono al sorriso. Raimondo Brandi interpreta sei personaggi, caratterizzandoli con accenti, tic e gustualità accentuati e caricaturali, ma mai sopra le righe.
L'ospitalità dei padroni di casa è stata eccellente e si è creata subito tra i convenuti un'atmosfera cordiale e complice. Spero in una nuova data presto.
Caterina Pì
Voto:
07/05/2016
Visto a:
Il:
Assistere a questo spettacolo di Raimondo Brandi a DramaCasa è stata la mia prima esperienza da "spettatrice" per Teatroxcasa, si perchè in effetti io fino ad ora avevo ospitato e la sera prima lo stesso spettacolo doveva essere da me a OBYARTonStage.
Ma evidentemente il destino aveva in serbo altro per me...
Questo spettacolo proprio non me lo volevo perdere anche perchè volevo conoscere di persona Raimondo che è anche l'organizzatore del tutto. Così timidamente, mi sono recata alla locations dove non conoscevo nessuno. Non mi dilungherò...ho trovato un atmosfera simpatica, accogliente ed informale, una grande padrona di casa Valentina nonchè ottima cuoca, uno spettacolo molto bello, intenso dove l'autore ha dato vita ad Angela la protagonista e agli altri personaggi con una capacità di espressione pazzesca facendomi emozionare con grande empatia. Uno spettacolo tutto di un fiato, fino all'ultimo respiro.
Poi della serie il destino... ho scoperto che Valentina è del Dramatrà una compagnia teatrale che io seguo con interesse...e tra il pubblico ho conosciuto Isabella l'ideatrice di Onalim un altro blog su Milano che io seguo con molta simpatia...quindi che dire, davvero una bella serata che!
Voto:
Saluto alla casa: Ciao Valentina grazie, a presto!
07/05/2016
Visto a:
Il:
Incredibile quanto la bravura di un solo attore possa trasportare 30 persone sedute in salotto dentro ad una storia, molte storie. Fortissime atmosfere, grande emozione. Complimenti di cuore.
Giulia Frangione
Voto:
Saluto alla casa: Non vedo l'ora di rifarlo ;-)
07/06/2015
Visto a:
Il:
Ero molto incuriosita e quasi scettica dall'idea di assistere ad uno spettacolo teatrale all'interno di una casa, ma quando mi sono trovata lì sono rimasta veramente sbalordita! Ho trovato straordinaria la capacità di vestire i panni di più personaggi e di riuscire a mostrarli in tutte le loro sfaccettature senza scenografia e utilizzando soltanto un abito. In più sono rimasta sorpresa dalla maestria con cui l'attore sia riuscito a mantenere la concentrazione nonostante ci trovassimo in un ambiente piccolo, molto diverso da quello del teatro, e come abbia fatto in modo che tutti noi rimanessimo in suspence ed in religioso silenzio fino all'ultimo istante.
Voto:
Saluto alla casa: Impeccabile...come sempre!
07/06/2015
Visto a:
Il:
Conosco Raimondo Brandi da oltre 20 anni e forse sono la persona meno imparziale per fare un commento.
Volevo però condividere con la comunity il fatto che posso dire di essere stato presente nel periodo della sua vita in cui il bisogno di fare teatro si era trasformato in un grande progetto di vita. Ho lasciato Raimondo in partenza per realizzare il suo sogno e dopo tutti questi anni lo rivedo Realizz-are/ato in questo grande progetto che è TeatroXCasa. Dire che lo spettacolo è scritto benissimo e la sua interpretazione Eccellente è poco. Per me la più grande soddisfazione è stata vedere negli occhi dei miei amici di adesso l'emozione che provavo io 20 anni fà nel vedere gli spettacoli che Raimondo metteva in scena nella nostra piccola casa da studenti.
Un abbraccio Rai
In bocca a lupo
Voto:
12/04/2015
Visto a:
Il:
uno spettacolo meravigliosamente scritto e interpretato; originale ma sensibile, intelligente e profondo, tenero e duro.
come la vita... che non basta.
Voto:
Saluto alla casa: Meravigliosi ! gentili, sorridenti, avendo organizzato tutto molto bene anche lo spazio ! e il buffet e le bibite geniali !
Grazie Marta e Sergio !
10/04/2015
Visto a:
Il:
....semplicemente emozionante....
Voto:
Saluto alla casa: ....accogliente e sorridente
10/04/2015
Visto a:
Il:
Una piacevole serata trascorsa in compagnia, vecchia e nuova compagnia, a godere uno spettacolo piacevole e profondo... Pieno di significato che lascia tanto da riflettere... Grazie
Voto:
Saluto alla casa: Ospitalità eccellente e attenta
08/04/2015
Visto a:
Il:
Un vestito a pois. E' a questo che Raimondo ricorre per mettere in scena uno spettacolo dal tema impegnativo, tosto, attuale e per raccontare che la vita in fondo è sempre un grande sogno.
Lo fa con sensibilità ed ironia così da rendere situazioni drammaticamente reali, momenti che fanno anche sorridere.
I brani musicali scelti completano l'intensità dello spettacolo.
Voto:
Saluto alla casa: Cinzia e Claudio sono stati impeccabili. Molto accogliente la loro casa, in un'atmosfera rilassata e piacevole. Ottimo buffet, squisiti i dolci post spettacolo.
18/01/2015
Visto a:
Il:
una idea "semplice" ma geniale...portare il teatro a casa propria fuori dai luoghi convenzionali.
Lui davvero molto bravo ed ecclettico, la location altrettanto particolare.
Un bel mix ed una esperienza che mi sento di consigliare a tutti!
Pietro
Voto:
18/01/2015
Visto a:
Il:
E' stato uno spettacolo molto piacevole da seguire.
L'attore in scena, con apparente semplicità, impersona i suoi personaggi regalando loro una vita, una storia.
Angela, Zeppola, Madama e gli altri si alternano davanti allo spettatore, mentre il racconto delicatamente procede. L'attore dona loro un accento e un vestito. Solo questo.
E lo spettatore, aiutato anche da un testo tanto ben scritto, si lascia condurre fino alla fine.
Voto:
Saluto alla casa: La casa è bellissima e l'accoglienza è stata solare e con ottime cose da mangiare e bere per un aperitivo pre teatro.
20/12/2014
Visto a:
Il:
Raimondo riesce a coinvolgere, emozionare ma anche a divertire con una storia di emigrazione raccontata attraverso le parole dei diversi personaggi interpretati in modo perfetto con il solo uso di un abitino da donna.
Voto:
Saluto alla casa: Fantastica l'ospitalità di Maria che ci ha accolti con un aperitivo preparato da un giovane e bravo chef.
20/12/2014
Visto a:
Il:
Bello spettacolo. Mi è piaciuto tantissimo il testo, le sue sfumature e la poesia che emana, mi piacerebbe poterlo rileggere. Della interpretazione mi ha divertito e catturato il modo in cui il personaggio principale incrocia la pluralità di altre creature incredibilmente diverse tra loro, rese vive dall’inventiva dell’interpretazione, ma anche dalla scelta di tratti decisi, profondi e drammaticamente efficaci. Ripensandoci, non so spiegarmi come mai la forte aderenza all’ attualità e al realismo della storia le ritrovo come ingoiate dalle emozioni che il personaggio di Angelina mi ha trasmesso e dalla, per me, irresistibile eco della sua passione per la bellezza.
Dalla prima frase è stato un attimo e, senza rendermene conto, mi sono trovata completamente calata dentro l’esistenza di Angelina, nel profondo della sua passione di cui si percepisce subito, a pelle, densità, larghezza ed esuberanza. Ne sono stata sedotta e non me ne sono staccata neppure mentre ho sorriso o mi sono commossa per quello che la sua storia ti porta sotto gli occhi. Durante il racconto del rocambolesco percorso attraverso la complessità e le complicazioni del vivere che fa Angelina, il suo sentire resta intatto, presente e vivo, accompagnato da una briosiotà caparbia e meravigliata. Anche quando ti si parano di fronte i suoi interlocutori che affollano il racconto, vividi, a volte animati da bizzarra cattiveria altre volte persi in un qualche rimedio, in una qualche crudele consolazione tragicamente comica. Angelina li attraversa, puntualmente li subisce, ma, inesperta ed inconsapevole, li smaschera. Così resti attaccato a lei, al suo intatto sentire, alla sua passione che non arretra, non si arrende e conserva la sua visione cristallina delle cose e, quando, alla fine, comprendi che Angelina non c’è più, hai voglia di fermarla e di farla parlare ancora per risentire ed afferrare ancora il calore aperto della sua anima delicata e tenace.
Voto:
Saluto alla casa: Eccezionale la cordialità diretta e senza fronzoli e tanto accogliente la bella casa. Ispira gratitudine e desiderio di tornarci. Gradevolissimo l'aperitivo del giovanissimo chef che ci ha fatto gustare una panoramica di originale incontri tra sapori esotici e della tradizione locale. Grazie Maria!
20/12/2014
Visto a:
Il:
Raimondo con grande bravura e repentinità ha interpretato i suoi personaggi in una trama di purtroppo triste quotidianità ma ancora lontana dalla nostra realtà più che mai mascherata da apparenze vistose e futili!
Voto:
Saluto alla casa: Una accoglienza davvero calda, sincera, profumata, gustosa!
12/12/2014
Visto a:
Il:
Il destino in un racconto lieve e ironico, a più voci, su più registri, pieno di stupore e meraviglia. Insomma, da vedere!
Voto:
Saluto alla casa: Una bella conferma dei padroni di casa capaci di dare spazio e corpo alle cose in cui credono!
12/12/2014
Visto a:
Il:
E' stato emozionante per me partecipate a TXC, ed è stato emozionante assistere allo spettacolo La vita non basta. Avere così poco spazio tra me e l'attore mi ha coinvolto in modo totale, e mi sono sentita completamente avvolta dalle parole e dai personaggi. Lo spettacolo è malinconico e leggero, realistico e magico. E' una storia di emigrazione, una delle prime emigrazioni di Popoli interi che abbiamo conosciuto (marocchini, poi albanesi, poi rumeni, poi....), ma è la storia di una vita che si intreccia ad altre vite, in cui l'emigrazione è solo la partenza per parlare del destino. Del destino di tutti.
Voto:
Saluto alla casa: Grazie a Raffaella e Diego per la loro accoglienza. E' il loro modo di essere, e si "sente".
14/11/2014
Visto a:
Il:
Un bellissimo viaggio nelle peculiarità dei personaggi. E' come se un gomitolo si srotolasse davanti ai tuoi occhi e tu fossi costretto a inseguirlo, tra risate e sorrisi amari.
Ma dove conduce questo viaggio? Lo immagini, ma sbagli. Perchè lui ti porta via dalla realtà e per condurti dalla magia. Un magia potente, ma anche succube del potere, a discapito delle fragilità, dei desideri, dei sogni.
La realtà irrompe nel sogno con la mediocrità di chi reputa importante non l'esistere ma l'apparire. Mi ha emozionato, mi ha commosso.
Voto:
Saluto alla casa: Il padrone di casa, sempre cordiale e sorridente
14/11/2014
Visto a:
Il:
Teatroxcasa si riconferma una bella opportunità per vivere l'emozione del teatro in un contesto informale, quasi familiare, sicuramente alla portata di tutti.
Raimondo in questo spettacolo racconta un tema così importante alternando la delicatezza dello sguardo e dei sogni della protagonista alla rappresentazione esilarante degli altri personaggi di contorno. Bravissimo nel far trasparire la giusta emozione e il dovuto divertimento in una interazione con le musiche d'accompagnamento, che hanno reso il tutto più prezioso e autentico.
Voto:
Saluto alla casa: L'ospitalità del padrone di casa come sempre perfetta e attenta ai particolari al fine di rendere davvero la serata piacevole, dall'aperitivo di benvenuto alla conclusione della serata.
14/11/2014
Visto a:
Il:
LA VERSATILITA' DEI PERSONAGGI, INTERPRETATI MIRABILMENTE DALL' ATTORE, E LA VELOCITA' CON CUI PASSA DA UN RUOLO ALL'ALTRO, CATTURANO FACILMENTE L'ATTENZIONE RENDENDO LO SPETTACOLO ESTREMAMENTE DIVERTENTE E COINVOLGENTE.
FA RIFLETTERE L'ATTUALITA' DELLA TEMATICA TOCCATA BEN INSERITA TRA LE RIGHE.
BELLO SPETTACOLO E MERAVIGLIOSA INTERPRETAZIONE!
Voto:
Saluto alla casa: OTTIMA L'OSPITALITA' DEL PADRONE DI CASA CAPACE DI AGGREGARE E FAR SENTIRE TUTTI A CASA PROPRIA.
14/11/2014
Visto a:
Il:
Bella la casa con un arredamento minimalista ma molto azzeccato. Un'atmosfera piacevole con gente veramente simpatica . Lo spettacolo singolare dalle mille sfaccettature, ma mai banale. Complimenti davvero!!!!
Voto:
13/11/2014
Visto a:
Il:
spettolo molto bello lo consiglio vivamente,da non perdere
Accoglienza ottima
Voto:
Saluto alla casa: zio tallo ,accoglienza ottima pre e dopo lo spettacolo.
13/11/2014
Visto a:
Il:
UNO SPETTACOLO DI GRANDE INTENSITA'. L'ATTORE, NELLA SUA ESTREMA BRAVURA NEL CAMBIO PERSONAGGIO, RIESCE A RENDERE IL PUBBLICO PARTE INTEGRANTE DELLA SCENA.
SENZA PAROLE.
Voto:
Saluto alla casa: UN OSPITE PERFETTO.
12/11/2014
Visto a:
Il:
Si, è valsa la pena farsi 25 Km andata e 25 Km ritorno , per di più sotto l'acqua, a Roma, in mezzo al casino...per andare a casa Cherubini a vedere questo spettacolo. E' la prima volta che assisto ad uno spettacolo di " TEATRO X CASA", e devo dire che l'idea è GENIALE. " La vita non basta " ha una scrittura drammaturgica che ti prende e riesce a creare " l'immagine" personale delle storie che si intrecciano. Interessante l'aspetto registico e attoriale del " vestito" che crea il personaggio ( anche se non originale ), anche se avrei meglio caratterizzato le voci ( anche cadendo sul grottesco). Bravo Raimondo Brandi!
Voto:
Saluto alla casa: L'accoglienza è stata estremamente piacevole e mi ha fatto ritornare alla mia gioventù degli anni '70 dove , con solo un bicchiere di vino tra le mani...si voleva cambiare il mondo, grazie alla cultura e alla voglia di partecipazione a fare!!!!!!!!!!!!!
Mostra altre recensioni