TEATRO X CASA

Teatro Per Casa
POST DEMOCRACY Play Video
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioni

24VENERDÌGennaio

zona Japigia

Bari (BA)

Offerta minima suggerita per questo evento: 12 euro.
Come viene calcolato il suggerimento

POST DEMOCRACY

di e con Raimondo Brandi

Durata 60

È uno spettacolo teatrale o un comizio elettorale? Difficile dirlo. È un Ted comico, satirico; uno stand up recitato con narratore e personaggi; essenzialmente cattivo eppure fondamentalmente radical chic.

Share on Facebook

CasettaBarese

Città:

Bari (BA)

Zona:

Japigia

Capienza:

25 persone

Orario Apertura:

19:30

Orario Aperitivo:

19:30
Condiviso

Orario Spettacolo:

20:15

POST DEMOCRACY

Sinossi spettacolo:

È uno spettacolo teatrale o un comizio elettorale?
Difficile dirlo.
È un Ted comico, satirico; uno stand up recitato con narratore e personaggi; essenzialmente cattivo eppure fondamentalmente radical chic.
È quel tipo di spettacolo in cui un cinquantenne si dibatte tra le oscure reti della modernità con strumenti inadatti e in preda alle paure tipiche di chi è superato, ma non per questo dice cazzate, non solo; e proprio per questo riesce a parlare a tutti noi.

La democrazia è moribonda. Ad ogni elezione democratica che viene indetta nel mondo la democrazia si ritira un po’ di più, ovunque. Il 2024 è l’anno in cui in assoluto hanno votato più persone nella storia. Un anno in cui, per ironia, la democrazia è apparsa debole e spaventata.
È rimasto poco tempo.
Risvegliamoci dal nostro fanatismo democratico e diventiamo pragmatici: non è più possibile mantenere le nostre libertà combattendo nell’arena parlamentare, c’è bisogno di un’azione spregiudicata, un atto che i nemici della democrazia non hanno previsto: ci facciamo dittatura prima di loro!
Ecco il piano!
Un piano spregiudicato, lo ammetto, con dei chiari vantaggi per me che mi candido a vostro dittatore, certo; ma è anche un piano sostenuto da serie argomentazioni (sentirete!), e che si avvale di una strategia sviluppata nel dettaglio e di una logica inattaccabile, creata in collaborazione con chat gpt .
Sono sicuro che alla fine dello spettacolo sarete pronti a dare il vostro ultimo voto per me e poi non pensarci più!

Vota Raimondo Brandi, e il tuo voto è per sempre.

Recensioni dello spettacolo

01/02/2025
Irene Dibattista Dibattista

lo spirito rivoluzionario

Visto a: Irene

Il: 26/01/2025

Una piece teatrale che ha animato lo spirito rivoluzionario e mai spento di 25 amici. Raimondo è riuscito a tenere alta l'attenzione, stimolare la riflessione, suscitare continui sorrisi (amari) con un testo perfetto.

Voto:

01/02/2025
Maurizio Grandolfo

Democracy burn out

Visto a: CasettaBarese

Il: 24/01/2025

Metti una sera a cena in una casa che profuma di focaccia calda e ospitalità. Un soggiorno pieno di nuovi amici con i sorrisi sinceri e gli occhi che brillano di curiosità. Metti una sera a cena in un soggiorno che all'improvviso si trasforma in teatro. Raimondo si prende la scena in un attimo con uno spettacolo fresco, che scorre disinvolto su temi per nulla banali, riuscendo a farti sorridere e riflettere. Lo spettacolo è scritto così bene che alla fine sei quasi convinto che la soluzione proposta da Raimondo, al declino della democrazia, sia effettivamente una possibilità percorribile. *Saluto alla casa: padrona di casa eccezionale e ospitalità livello Puglia a 5 stelle...e se non siete mai stati in puglia non potete capire :P

Voto:

20/01/2025
Silvia Ianniello

La storia è finita?

Visto a: Incasina(ta)

Il: 18/01/2025

Spettacolo denso, potente e pieno di significati da elaborare. Si ride fino allo sganascio, per puro e acuto divertimento ma anche un po’ per non piangere. Grazie alla scrittura e all’interpretazione entrambe altissime di Raimondo Brandi. Da vedere e rivedere (soprattutto in prossimità di una campagna elettorale).

Voto:

Saluto alla casa: Ospitalità perfetta!

Mostra altre recensioni