TEATRO X CASA

Teatro Per Casa
Il Tempo Stinge Play Video
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniPrenota un posto per l'evento

29SABATONovembre

zona vada

Rosignano Marittimo (LI)

Evento speciale. Consumazione minima per questo evento: 30 euro.
Come viene calcolato il suggerimento

Il Tempo Stinge

di e con Davide Grillo

Durata 60

Il tempo stinge, una constatazione. Non miglioriamo, tutt’altro. Monologhi tragicomici sul tempo, il suo trascorrere, il rapporto seccante che abbiamo con lui, gli affanni connessi e altre nefandezze.

Share on Facebook

Giuly House

Città:

Rosignano Marittimo (LI)

Zona:

vada

Capienza:

40 persone

Orario Apertura:

19:00

Orario Aperitivo:

19:00
Offerto dalla Casa

Orario Spettacolo:

20:30

Il Tempo Stinge

Sinossi spettacolo:

Il tempo stinge, una constatazione. Non miglioriamo, tutt’altro. Crescere pensando alla vita come una continua evoluzione e scoprire che non è così. Il tempo infatti porta a maturazione i suoi frutti che poi però vanno a male. La retorica televisiva e il mito neoliberista ci promettono una vita fatta di fasi in cui, di volta in volta, miglioriamo sempre, la realtà invece non è che un lungo e inesorabile declino. Allegria. Ci si domanda, tale declino è cosi doloroso da vivere perché si è cresciuti con questa retorica o piuttosto per via del declino in sé connesso alla concezione che abbiamo della nostra mortalità? La seconda senza dubbio. La domanda vera sarebbe è possibile senza fare appello alla retorica suddetta, ormai insopportabile, vivere questo declino in maniera meno dolorosa? Prendere parte alle cose del mondo senza farsi schiacciare dalla consapevolezza del declino stesso? È forse questo il significato della famosa espressione decrescita felice? Proveremo a rispondere a questa e altre domande attraverso sette di monologhi tragicomici che hanno a che fare con il tempo, il suo trascorrere, il rapporto seccante che abbiamo con lui, gli affanni connessi e altre nefandezze di cui sopra. Si parlerà di quando è tempo di prendere posizione e di quando è tempo per gli altri che si cresca, di quando i tempi non li decidiamo noi (come i tempi di cottura ad esempio) e di quanto tempo ci si mette a volte a smaltirle alcune cose. Si parlerà del tempo, se ne parlerà in maniera diretta, indiretta e didascalica, si parlerà di quando è tempo di mettersi in discussione e di quando è tempo di cogliere l'attimo. Per concludere si parlerà del tempo più importante di tutti, spesso non vissuto, spesso passato a pensare di voler essere da un'altra parte, il presente.