Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Riccardo legge Goretti Bim Bum Bang! Opinioni di un uomo comune Love Show Omu cani Il ritratto della salute Cuoro "Pop up!" Primi passi sulla luna Arsura d'amuri Manzoni senza filtro POST DEMOCRACY Don Chisciotte in Sicilia Post partum Il Tempo Stinge Lampedusa è uno spiffero!!! The Show Sindrome Italia Mamma, Piccole tragedie minimali Racconti da Camera Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Phillip Bracken, Concert Io e Te Murgia Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Tempi maturi CUORO L'AMORE Un'ora di niente ANTIGONE - monologo per donna sola I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Con le tue labbra senza dirlo Love is in the hair Groppi d'amore nella scuraglia Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro NIENTE PANICO CUORO in pillole Telemomò Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie La vita non basta r/Place Pepe Discorso sul Mito Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Ol Baraba e altre Storie Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Bestie rare Una Vita Cucinar ramingo Ciclopu
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Discorso sul Mito

di e con Vittorio Continelli

Durata 55 minuti

Discorso sul mito mette in scena passioni, sentimenti, avventure, disavventure, amori, metamorfosi e ci racconta tutti così come siamo: coraggiosi e codardi allo stesso tempo, avventurieri e vittime delle nostre più intime paure. È il racconto dell’umanità attraverso il filtro di storie antichissime.

Share on Facebook

Il Mito è presente nella nostra esistenza più di quanto crediamo e racconta il presente attraverso storie nelle cui pieghe è possibile ritrovare il vissuto intimo di ognuno. Storie che ci accompagnano da migliaia di anni e ci portano per mano, e ci fanno da guida.

L'Amore: si parte dal Simposio di Platone, una cena celebrativa tra amici che si ritrovano a discutere dell’Amore, per poi intrecciarsi con altre favole appartenenti alla mitologia classica: Eco e Narciso, Orfeo e Euridice...

Sidera, il cielo notturno: l’origine delle costellazioni dello zodiaco, il loro movimento celeste e alcuni dei miti più belli legati al cielo: Callisto, Arturo e l’Orsa maggiore, il cacciatore Orione, il folle volo di Fetonte sul carro del Sole.

Dioniso, l'Autunno: un viaggio narrativo e letterario che parte dal ratto di Europa ad opera di Zeus, prosegue con la nascita di Dioniso e arriva fino alla comparsa della vite e del vino nel Mediterraneo.

prevnext
prevnext

Autore, attore e regista teatrale si forma presso il Centro Teatro Ateneo dell’Università La Sapienza di Roma con Cathy Marchand e Franca Angelini. Collabora negli anni con Teatro Minimo, Teatro dei Venti, Skintrade, Microscopia Teatro, La Luna nel Letto, Teatri di Bari / Teatro Kismet, Teatro della Toscana. Vincitore del Premio Ettore Petrolini per giovani attori nel 2001 con lo spettacolo Supplici e del premio Operum Harmonia per il teatro nel 2007 con lo spettacolo Le bugie non sono reato; vincitore del premio Ribalta d’autori per la letteratura nel 2004. Finalista di numerosi concorsi teatrali e letterari.

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo

Recensioni dello spettacolo

12/10/2023
Nicoletta Allara

bravissimo

Visto a: Casa del lago

Il: 10 Set, 2023

davvero un monologo incantevole, capace di portarti nel mondo mitologico dal primo all'ultimo minuto un viaggio con un interprete eccellente!!!

Voto:

Saluto alla casa: grazie per la bella serata

04/08/2019
Tiziana Migailo

Simposio

Visto a: Casale Gatta Morena

Il: 26 Lug, 2019

La bravura di Vittorio a prenderci per la pancia ed accompagnarci attraverso il mito in un'atmosfera di ascolto profondo. Una serata condivisa che si è protratta anche dopo lo spettacolo e la mattina successiva, un vero e proprio simposio. Momenti collettivi di comunicazione Grazie Vittorio e a presto con gli altri miti.

Voto:

11/03/2019
Anna Celotto

Una piacevole serata!

Visto a: L'Appartamento

Il: 14 Ott, 2018

Ho portato 7 amiche con me per cui mi sentivo responsabile e devo dire che siamo rimaste tutte particolarmente e positivamente colpite dallo spettacolo.

Voto:

Saluto alla casa: Ottima cena greca!

Mostra altre recensioni