Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Groppi d'amore nella scuraglia Ol Baraba e altre Storie CUORO L'AMORE Love Show NIENTE PANICO Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Cuoro "Pop up!" Bestie rare Un'ora di niente Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne Riccardo legge Goretti Don Chisciotte in Sicilia Phillip Bracken, Concert Cucinar ramingo Tempi maturi Omu cani I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie Io e Te r/Place La vita non basta Mamma, Piccole tragedie minimali Racconti da Camera IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Pepe Murgia Ciclopu ANTIGONE - monologo per donna sola Sindrome Italia Post partum Lampedusa è uno spiffero!!! Arsura d'amuri Manzoni senza filtro CUORO in pillole The Show Primi passi sulla luna Con le tue labbra senza dirlo Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere POST DEMOCRACY Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Il ritratto della salute Bim Bum Bang! DE PROFUNDIS Love is in the hair Una Vita Discorso sul Mito Telemomò Opinioni di un uomo comune Il Tempo Stinge
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

CUORO in pillole

di e con Gioia Salvatori

Durata 60

Cuoro nasce da un blog e dal tentativo di raccontare un punto di vista sul mondo mettendo in luce, attraverso i toni della satira di costume, alcune riflessioni sconnesse, le nevrosi e i paradossi della quotidianità che costellano le vite di ognuno avvitandole tragicomicamente su se stesse. Dall'incontro tra il blog e il teatro nascono una serie di spettacoli, che vanno incontro alla vocazione del blog Cuoro di essere un contenitore ad hoc che possa veicolare di volta in volta contenuti di diversa natura.

Share on Facebook

Un dispenser di elucubrazioni contro i mali moderni, un assaggio per combattere la disagevole condizione dello stare al mondo, l'alternativa sexy alla pulsione di morte.
La versione in “pillole” di Cuoro ragiona, tra le altre cose, intorno ai modelli femminili di donne: le fiabe, le eroine, le protagoniste sghembe dei racconti che vanno a costituire il sistema di riferimento su cui ci poggiamo malamente.
Accanto a questo, qualche riflessione sul futuro, una incursione nel presente con le sue ansie e le sue nevrosi e una gita nel giammai.
Alla fine della corsa intorno al disagio dello stare al mondo precari, con pochi validi modelli e in balìa delle nostre personali idiosincrasie si incappa inevitabilmente in se stessi e lì, l'unica speranza è di riuscire a poter contare su ciò che siamo per rimboccarci le maniche e andare avanti cercando di mordere con autenticità le cose, i desideri, il piacere e anche il dolore.

Ognuno per quello che ha con quello che può.

Non consola del tutto ma siamo così: umani, imperfetti, da ridere.

Pillole per il cuore,  Cuoro in pillole.

prevnext
prevnext

Gioia Salvatori nasce a Roma dove manifesta i primi fastidi. Esperta soprattutto di cose futili ad un certo punto si laurea in scienze umanistiche. Mentre la vita scorre, essa pratica il teatro, prima durante l'università con Bruce Myers e Claudio De Maglio e poi al Teatro Due di Parma dove incontra il lavoro, tra gli altri, di Michela Lucenti/Balletto Civile e Gigi Dall' Aglio. Passano gli anni ed essa si produce nello studio della recitazione e nell' incontro con diversi registi con cui collabora. In un momento di horror vacui apre un un blog per aggiungere paglia all' inutile fuoco della comunicazione del niente e questo perchè deve dire la sua, la deve dire, oh se la deve dire, la deve dire, la deve dire, dire, dire. Mentre il mondo si produce in azioni concrete essa si consuma di passione per i panini. Va nel panico. Non tace mai.

CUORO in pillole

Ospita questo spettacolo

Approfondisci

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo