Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Telemomò Racconti da Camera Love is in the hair Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Ol Baraba e altre Storie Primi passi sulla luna Discorso sul Mito Love Show Post partum POST DEMOCRACY IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Cuoro "Pop up!" ANTIGONE - monologo per donna sola CUORO in pillole The Show La vita non basta Bestie rare Opinioni di un uomo comune Bim Bum Bang! Tempi maturi Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Omu cani Murgia Mamma, Piccole tragedie minimali Cucinar ramingo Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Riccardo legge Goretti Una Vita I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Don Chisciotte in Sicilia Phillip Bracken, Concert Il Tempo Stinge Sindrome Italia CUORO L'AMORE Groppi d'amore nella scuraglia r/Place DE PROFUNDIS Arsura d'amuri Io e Te Ciclopu Un'ora di niente NIENTE PANICO Manzoni senza filtro Con le tue labbra senza dirlo Pepe Lampedusa è uno spiffero!!! Il ritratto della salute Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano?
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

ANTIGONE - monologo per donna sola

Anomalia Teatro - con Debora Benincasa, Regia Amedeo Anfuso

Durata 60 minuti

Potete immaginare la storia della mia famiglia come un mix tra un film d'azione e una soap opera.

Share on Facebook

Avremmo voluto proporvi uno spettacolo sui veri eroi. Di quelli che non hanno paura del buio, si lanciano contro i lupi e ti baciano in controluce su immobili tramonti. Antigone purtroppo è una storia diversa. Una storia che respira dell'attimo prima, quello in cui ancora potresti tornare indietro, posare il pugnale e continuare lungo la vita che ti offrono. È una storia che attraversa le ossa di una ragazzina magra, di un'eroina spettinata che dal centro della tragedia ti guarda sorridendo. Antigone cerca di uscire dalla sua prigione ridendoci contro, abbassandosi per cambiare punto di vista, ironizzando per alleggerire il dramma, per poi lasciarsi trascinare nella poesia, indugiare nel grottesco o nei versi di una canzone. Ma alla fine siamo sempre con lei, proprio lì dove l'avevamo lasciata, con la pistola, il pugnale o la corda in mano. Con Antigone, che ha i denti del lupo e la rabbia del cacciatore.

Che preferisce lottare. O decide di morire.

prevnext
prevnext

Anomalia Teatro è una compagnia teatrale nata a Torino nel 2016.
Ha prodotto quattro spettacoli, vinto qualche premio e girato un po’ tutta Italia, portando avanti un’idea di teatro che sia orgogliosamente popolare.
Ama guardare il suo pubblico negli occhi, recita con passione nei grandi teatri ma anche sui divani delle case, nei centri sociali o su palchi minuscoli. Le piacciono le parole semplici e le grandi storie, gioca con la comicità e la tragedia, ama il superfluo, i giochi, le risate e tiene alto l’impegno di provare a guardare in faccia e raccontare la ferocia della nostra realtà.

ANTIGONE - monologo per donna sola

"Un’ interprete capace di cambiare registro con sorprendente facilità, passando da un preludio sardonico, quasi dissacratorio nei confronti dell’epicità della tragedia, per poi immergersi nelle atmosfere cupe e segnate dal fato del testo originale."
Nuova Società

 

"L’Antigone di Anomalia Teatro smuove e commuove un pubblico variegato che, per un’ora e più, non riesce a staccare lo sguardo." Persinsala

 

"Benincasa’s “Antigone” is a thrilling new adaptation that adds a modern twist as well as a more in depth telling of the inner thoughts of the title character." OnStage Blog

Ospita questo spettacolo

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo