Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Sindrome Italia Bestie rare Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Opinioni di un uomo comune Primi passi sulla luna Omu cani Love is in the hair Cuoro "Pop up!" Mamma, Piccole tragedie minimali CUORO in pillole Una Vita Il ritratto della salute Telemomò DE PROFUNDIS IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Un'ora di niente r/Place Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie NIENTE PANICO Pepe Cucinar ramingo Phillip Bracken, Concert The Show Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Tempi maturi Don Chisciotte in Sicilia ANTIGONE - monologo per donna sola CUORO L'AMORE Ciclopu I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Io e Te Lampedusa è uno spiffero!!! La vita non basta Arsura d'amuri Groppi d'amore nella scuraglia Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Bim Bum Bang! Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne Discorso sul Mito Murgia Manzoni senza filtro Racconti da Camera Riccardo legge Goretti POST DEMOCRACY Ol Baraba e altre Storie Love Show Il Tempo Stinge Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Con le tue labbra senza dirlo Post partum
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Con le tue labbra senza dirlo

di e con Paolo Faroni

Durata 55 minuti

Un uomo sfugge al suo destino grazie a un nonno muto che lo indirizza alla poesia e alla ricerca di un amore che sfugga alla banale simbologia freudiana.

Share on Facebook

Monologo 

 

Condannato dal suo insegnante di italiano delle medie per aver disegnato durante un test di psicologia un buco in un albero, un uomo sfugge al suo destino grazie a un nonno muto che lo indirizza alla poesia e alla ricerca di un amore che sfugga alla banale simbologia freudiana. Da una condanna a un’altra, l’uomo disegnerà per dieci anni una donna senza sapere chi sia. Un lunedì di novembre, quello che dovrebbe essere un giorno di lavoro come tanti altri, si trasforma in un viaggio allucinato in cui la donna del disegno fa capolino nella vita dell’ uomo. Prima nell’atrio del palazzo, poi in treno, complice un delirante sogno in cui coppie da tutte le nazioni del mondo vogliono condividere con lui la longevità della loro felice relazione. Solo grazie all’aiuto di Vinnie, amico gay e attore di teatro per bambini, l’uomo incontrerà la donna…

prevnext
prevnext

Formatosi alla Scuola D’arte Drammatica Paolo Grassi, lavora con Serena Sinigallia, Sergio Fantoni e soprattutto con Paolo Rossi dal 2007 al 2012. Pubblica nel 2005 il monologo Con le tue labbra senza dirlo. Nel 2009 fonda con Massimo Canepa la compagnia Blusclint. La compagnia vince il concorso RIgenerazione 2010 con il monologo Woof! Un melòpunk - conquistando al Fringe Festival di Edimburgo nel 2011 quattro stelle su cinque sulla prestigiosa London Theatre guide – e ottiene due volte il sostegno dalla Regione Piemonte per gli spettacoli Riccardo3 e Hamlets. Sempre con Woof!, registra il tutto esaurito alla prima edizione del Fringe Festival di Torino nel 2013. Con lo spettacolo comico Grasse risate, lacrime magre! va in scena per due anni di seguito al nel prestigioso Teatro Elfo Puccini di Milano. È attore per Roberto Rustioni nello spettacolo Donne che sognarono cavalli di Daniel Veronese, prodotto dal Teatro Stabile di Sardegna, in tournee nella primavera del 2017 e per Macbeth Will Never Die di Pierpaolo Sepe

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo

Recensioni dello spettacolo

26/11/2019
Mario Costantini

Un viaggio di sogni e parole

Visto a: "Cose belle"

Il: 23 Nov, 2019

Il teatro è uno forse nessuno e centomila Il teatro quello capace di farti salire Con lui in un viaggio di sogni e parole Il teatro seduto accanto in una semplice casa Domestico come un gatto fidato che fa le fusa Il teatro che non guasta mai e davvero ci vuole Con il suo raccontarsi effimero e geniale A volte amaro a volte dolce e a tratti solidale Il teatro con un attore solo ed una semplice sedia Senza scenografia se non quella di una faccia Che incomincia quasi a confessarsi con pudore E noi lì tutti intorno a respirare a vivere ad entrare In una storia che prende forma incalza solletica allevia Qualcosa dentro di noi forse un vuoto un dubbio Che ci appartiene e che in silenzio avvince e sorprende. LILLINO PATANO - COSE BELLE CAPURSO - 23/11/2019

Voto:

Saluto alla casa: Ottima ospitalità.

25/02/2019
Tatiana Capriotti

Uno spettacolo per ridere e soprattutto sorridere!

Visto a: OBYARTStudio

Il: 22 Feb, 2019

Paolo è un comico eccezionale, di quelli che ti fanno ridere di pancia e con lo spazio alla riflessione. Spazia dall'imitazione alle citazioni auliche dei nostri grandi autori, da Petrarca a Dante al suo conterraneo Pavese. Sa far emozionare.

Voto:

Saluto alla casa: Grazie per l'ospitalità. Suggerisco aperitivo un po' più rinforzato, mi aspettavo qualcosa di più da mangiare.