Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Ciclopu Pepe CUORO L'AMORE Cuoro "Pop up!" Sindrome Italia Love is in the hair Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Lampedusa è uno spiffero!!! Racconti da Camera Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Murgia Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne Phillip Bracken, Concert Manzoni senza filtro Omu cani ANTIGONE - monologo per donna sola Don Chisciotte in Sicilia Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Con le tue labbra senza dirlo Primi passi sulla luna La vita non basta Tempi maturi Telemomò Ol Baraba e altre Storie Love Show r/Place Il Tempo Stinge Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Bim Bum Bang! Riccardo legge Goretti Il ritratto della salute Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie Groppi d'amore nella scuraglia Post partum Arsura d'amuri Un'ora di niente Opinioni di un uomo comune Terra di Rosa I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Discorso sul Mito Bestie rare The Show Cucinar ramingo Io e Te
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Phillip Bracken, Concert

"Dal vivo, la sua musica risuona splendida e, se accompagnato da altri colleghi musicisti, le energiche e melanconiche canzoni di Phillip risultano ancora più colorate" - Wojcich Zurek

Share on Facebook

Uno spirito girovago.

La musica di Phillip Bracken abbraccia l'alternative soul, l'indie roots/blues e il folk. Una chitarra guidata da un stile ritmico e ipnotico, completato da una voce evocativa che ti porta galleggiando fino all'etere un momento prima di trascinarti di nuovo nella sporcizia. 

"Se aveste bisogno di un confronto, Ben Harper, Nick Drake, Doug Burr o Josh Garres (sia per la calda voce che per la suggestiva chitarra), potrebbero essere citati. Ma siate certi che non trovereste nessuno degli artisti appena citati ascoltando Phillip Bracken; nessuno di loro, ma un'alta dose di uniche emozioni."

prevnext
prevnext

E' stato a Sidney nel 2008, sotto la guida del locale chitarrista e produttore Peter Northcote, che Bracken ha registrato il suo EP di debutto. La produzione indipendente di Everything Looks Better in Candlelight da subito ha attirato l'attenzione delle radio europee, che lo paragonano a rinomati artsti: da Roy a Ben Harper, da Neil Young a Jeff Buckely, da Nick Drake a David Gray. Fatto abbastanza interessante da attirare Bracken in Europa nel 2012, dove viene presentato all'icona polacca di Ethno Jazz, Jacek Mielcarek. La musica di Phillip Bracken comincia a essere trasmessa da grandi radio internazionali, tra cui la radio polacca Opole, che registra con il cantautore un album live. L'ultima uscita offerta dal chitarrista australiano è Phillip Bracken and the Jacek Mielcarek Ensemble, dove vengono implementati una serie di nuovi strumenti: tabla, dulcimer, oud, pianoforte, banjo e fisarmonica. La musica di Phillip Bracken continua ad oggi in diversi festival e tour solisti (e non) in Germania, Olanda, Italia, Repubblica Ceca, Polonia. 

 

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo

Recensioni dello spettacolo

13/01/2020
Monica Balzaretti

Concerto

Visto a: La Casa sul Parco

Il: 27 Ott, 2019

Phillip ci ha catturate con la sua bravura. Un concerto bellissimo con una atmosfera altrettanto meravigliosa grazie ad Anna eccezionale padrona di casa.

Voto:

Saluto alla casa: Gentilezza e disponibilità. Una eccezionale padrona di casa

03/11/2019
Silvia Furlani

Musica di qualità

Visto a: La Casa sul Parco

Il: 27 Ott, 2019

Il concerto è stato meraviglioso, Phillip Bracken è un bravissimo musicista e ha una voce che rapisce. Da solo, con solo la sua chitarra e la sua voce, senza l'ausilio di amplificazioni o effetti, è stato in grado di coinvolgere ed emozionare per tutta la durata del concerto, ed è una cosa che non tutti sono in grado di fare. House concert a cui sono stata molto felice di partecipare, mi ha fatto conoscere un nuovo artista e della nuova bellissima musica.

Voto:

Saluto alla casa: Una casa bellissima e accogliente in cui ci si sente subito a proprio agio, proprietaria molto ospitale, gentile, che ama la musica e ha saputo unire persone tra loro sconosciute senza creare imbarazzi. Atmosfera molto simpatica.

28/10/2019
Anna Sirtori

AD OCCHI CHIUSI

Visto a: La Casa sul Parco

Il: 27 Ott, 2019

Phillip Bracken. Con la sua voce calda e le sue note magiche che evocano viaggi lunghi e lontani, Philipp ci ha regalato un emozionante house concert che sono stata particolarmente felice di avere ospitato a casa mia. Ascoltandolo ad occhi chiusi, seguendo il suo suggerimento, ci si sente cullati e trasportati in un mondo sensoriale. Grazie a chi ha partecipato e all'ottimo aperitivo condiviso. Grazie a Teatroxcasa e a Raimondo per avermi dato questa opportunità.... Thanks Phillip!! I hope to have you again!!

Voto:

Mostra altre recensioni