Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Riccardo legge Goretti Mamma, Piccole tragedie minimali Post partum Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri NIENTE PANICO Ciclopu Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Lampedusa è uno spiffero!!! Opinioni di un uomo comune Primi passi sulla luna Ol Baraba e altre Storie Phillip Bracken, Concert CUORO in pillole Murgia I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Bim Bum Bang! Manzoni senza filtro Il Tempo Stinge Love is in the hair Tempi maturi Io e Te CUORO L'AMORE Un'ora di niente Sindrome Italia Groppi d'amore nella scuraglia Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Il ritratto della salute Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Pepe Telemomò r/Place Una Vita Don Chisciotte in Sicilia POST DEMOCRACY IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Bestie rare Cucinar ramingo The Show Cuoro "Pop up!" Omu cani Racconti da Camera La vita non basta Arsura d'amuri ANTIGONE - monologo per donna sola Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Con le tue labbra senza dirlo Discorso sul Mito Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne Love Show
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

r/Place

di e cono Matteo Sintucci

Durata 50 minuti

“r/Place – uno screenshot dell’umanità” è uno spettacolo-conferenza che parla di un particolare evento accaduto online (sulla piattaforma Reddit) il primo Aprile 2017, chiamato appunto r/Place.

Share on Facebook

Matteo Sintucci, autore e regista dello spettacolo, ci racconta di come quello che all’inizio sembrava solo un futile esperimento sociale
si è trasformato nella più grande opera d’arte collettiva della storia dell’umanità.

"...La vicenda di “r/Place” racconta in ogni suo momento un riflesso digitale del nostro io analogico, quotidiano, storico.
Utilizziamo una storia che nasce, si sviluppa e termina all’interno del mondo virtuale, del web, di Reddit, più precisamente.
Più di un milione di persone da ogni parte del pianeta spendono tre giorni
a giocare al gioco della Creazione, e tra i resoconti online, le “Historiae” del web,
non si finisce di scovare conflitti, guerre, accordi diplomatici, movimenti di spionaggio, resistenza, terrorismo.
Fino a che la tela su cui ha inizio questo esperimento, prima bianca,
ora costellata di immagini che simboleggiano fazioni, communities grandi e piccole,
veri e propri stati, diventa una vera e propria tela della Memoria, indistruttibile e fitta di storie.
“r/Place” è la mappa di un luogo che sulla propria pelle ha lasciato camminare la specie umana."

Siamo interessati a raccontare altre storie che si sono svolte nel mondo virtuale, abbiamo deciso di partire da questa
perché forse meglio di tutte parla della velocità folle con cui le cose accadono all’interno del web,
di come utenti da tutto il mondo si uniscono fra di loro per creare qualcosa di grande e irripetibile,
di cosa vuol dire fare parte di una community e di cosa succede quando due o più community entrano in guerra fra loro.

L’esperimento di r/Place è un riflesso digitale del nostro io analogico e riassume,
come una fiaba adulta, il comportamento non solo di un individuo-utente,
ma di una intera civiltà alle prese con creazione e distruzione,
caratteristiche doppie e imprescindibili davanti alle quali non possiamo che rimanere meravigliati e seguire il corso della storia.

r/Place, uno screenshot dell'umanità ha debuttato in forma di studio per l'apertura del festival Archivissima di Torino, ed in forma completa al Torino Fringe Festival 2022.

 

prevnext
prevnext

Approfondisci

Download

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo