Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Riccardo legge Goretti Una Vita Un'ora di niente La vita non basta Phillip Bracken, Concert ANTIGONE - monologo per donna sola Don Chisciotte in Sicilia r/Place Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Opinioni di un uomo comune Bestie rare CUORO L'AMORE Arsura d'amuri Telemomò I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Murgia Pepe Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo CUORO in pillole Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? Cuoro "Pop up!" Ciclopu Cucinar ramingo Manzoni senza filtro POST DEMOCRACY Love is in the hair Io e Te DE PROFUNDIS Post partum Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Racconti da Camera The Show Groppi d'amore nella scuraglia Con le tue labbra senza dirlo Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie Ol Baraba e altre Storie Omu cani Bim Bum Bang! Il ritratto della salute Il Tempo Stinge Love Show Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Lampedusa è uno spiffero!!! Sindrome Italia NIENTE PANICO Discorso sul Mito Primi passi sulla luna Mamma, Piccole tragedie minimali Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Tempi maturi
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne

di e con Carla Carucci. Regia Ian Algie e Carla Carucci

Durata 60 minuti

“Era da tempo che non si vedeva a teatro una rappresentazione così efficace dell’animo femminile, Carla Carucci riesce là dove molti hanno fallito, mostrandoci una donna moderna lontano dagli stereotipi e dai pregiudizi.” Umberto Meco

Share on Facebook

Spettacolo tragicomico di e con Carla Carucci

“35enne, romantico che guarda dentro le persone, aspetta di finire tra le braccia di una donna capace di sorprenderlo. Desidero un futuro insieme. Astenersi rumene e perditempo.”
Questa la speranza di Rosi: un amore per la vita.
Ma lui, Raimondo, non arriverà mai ed entrerà a far parte della lunga lista degli appuntamenti al buio ai quali nessuno mai si è presentato. Rosi sprofonderà nella tristezza, ma troverà il modo di sublimarla vendicandosi sui ritagli degli annunci matrimoniali conservati per anni nella sua inseparabile borsetta, scoprendo che...
Un sorprendente finale ridarà a Rosi la speranza nella vita e nell’amore.
Ma per quanto tempo?

prevnext
prevnext

Chi sono io? "Ispirandomi a zio Buster utilizzo le tecniche del clown teatrale e dell'object trouvèe inciampando in una comicità d'altri tempi. Sulla mia formazione posso solo dire che, dopo aver assaggiato numerosi generi e modi di far teatro con registi conosciuti e sconosciuti – Marco Martinelli, Marco Baliani, Enrique Vargas, Massimiliano Martines e ancora qualcun altro – sono caduta nel mondo del clown. I miei maestri sono Jean Mening, Ian Algie, Pierre Byland, Philip Radice e soprattutto Buster Keaton, Charlie Chaplin e i Fratelli Marx. Adesso vivo a Torino e mi guadagno il pane lavorando in strada e portando in giro il mio spettacolo”.

Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne

Una sola attrice. 2,5 metri di profondità per la scena. Alla casa è richiesto un tavolo, due sedie e delle normali casse da computer

Controlla se lo spettacolo
è compatibile con la tua casa

Ospita questo spettacolo

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo

Recensioni dello spettacolo

04/08/2020
Marta Baschenis

Picnic teatrale notturno

Visto a: Casa Rina

Il: 31 Lug, 2020

Venerdì sera Casa Rina ha ospitato per la seconda volta uno spettacolo di teatro. Il primo “per casa”...questa volta “per giardino”. Carla e la sua “ragazza seria" ci hanno fatto sorridere delle speranze e delle delusioni generate dalla cosa piú indispensabile e allo stesso tempo piú complicata della vita: la ricerca dell’amore. Assistere allo spettacolo all’aperto nel parco e grazie alla bravura e all’empatia di Carla è stato come partecipare ad un vero “picnic teatrale notturno” tra amici

Voto:

Saluto alla casa: Teatro in uno splendido parco

29/12/2019
Annalisa Vocale

Manauia...dove l'arte è di casa!

Visto a: Manaùia - Casa laboratorio

Il: 28 Dic, 2019

Esperienza da ripetere! Pura condivisione di uno spettacolo brillante, divertente, in una cornice singolare!

Voto:

Saluto alla casa: Bellissima location, intima, accogliente....e soprattutto molto artistica!

08/06/2019
Chiara Sangermani

Amore a prima vista

Visto a: CeT

Il: 26 Mag, 2019

Prima esperienza per noi di un Teatro x Casa e ce ne siamo innamorati! È stata una serata speciale, ricca di sorrisi e divertimento, sia durante lo spettacolo che nei momenti “non teatrali”. Carla è stata bravissima: non solo è riuscita a divertire il pubblico per tutta la serata, ma soprattutto ci ha coinvolti nello spettacolo rendendo il clima piacevole e familiare. Grazie Carla e grazie CeT per questa nuova scoperta!

Voto:

Saluto alla casa: Come sempre, l’accoglienza a casa CeT è di casa!

Mostra altre recensioni