Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Love Show Il Tempo Stinge I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Il ritratto della salute Io e Te Murgia Manzoni senza filtro Omu cani Lampedusa è uno spiffero!!! Mamma, Piccole tragedie minimali Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? NIENTE PANICO Cuoro "Pop up!" Opinioni di un uomo comune Love is in the hair Una Vita Pepe Con le tue labbra senza dirlo Discorso sul Mito Ciclopu Bestie rare Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie r/Place Tempi maturi Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Post partum Don Chisciotte in Sicilia IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo DE PROFUNDIS Arsura d'amuri CUORO L'AMORE Cucinar ramingo Primi passi sulla luna La vita non basta Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Sindrome Italia Telemomò Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi POST DEMOCRACY Racconti da Camera Un'ora di niente The Show Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Riccardo legge Goretti Phillip Bracken, Concert Groppi d'amore nella scuraglia Bim Bum Bang! CUORO in pillole ANTIGONE - monologo per donna sola Ol Baraba e altre Storie Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Opinioni di un uomo comune

di e con Fabio Cicchiello. Regia Francesco Spaziani

Durata 50 minuti

Franco vorrebbe che una statuetta di Gesù lo aiutasse a riconquistare la sua ex . Un miracolo.

Share on Facebook

Spettacolo tragicomico 

Franco vorrebbe che una statuetta di Gesù lo aiutasse a riconquistare la sua ex. Un miracolo, un’apparizione in sogno, si può fare qualcosa dall’alto per far tornare Luisa tra le sue braccia? Stanco dei silenzi della statuetta, decide di partire alla volta dell’Irlanda dove oggi vive la sua amata. In terra straniera, Franco s’ innamora inaspettatamente di un’altra donna, con la quale instaura una relazione identica alla precedente. Franco torna al punto di partenza in assenza di un vero cambiamento interiore. Il rapporto informale con la statuetta regala all’interprete la possibilità di guardare le cose con lo sguardo del comico lasciando spazio alle risate.

prevnext
prevnext

Fabio Cicchiello diplomato alla Scuola Internazionale di Teatro perfeziona i sui studi con Stefania De Santis, Eric de Bont ed Alex Navarro. Prende parte al Laboratorio Zelig vincendo nel 2007 il 1° premio al Festival SOS Arezzo Cabaret. Autore degli spettacoli comici OPPA, Rhythm and Clown, Frak, Facircus e Opinioni di un Uomo Comune monologo del Festival Yuong Station di Prato. Protagonista negli spettacoli “Nella Buca” regia F. Spaziani e “La Colpa” regia Marco Carlaccini. Cinema e televisione, è tra gli interpreti di: “Piove sul Bagnato” di Andrea Muzzi, “Sarò Sempre tuo Padre” per la regia di Lodovico Gasparini (Rai Uno), “Un Rovescio” di Damiano Giacomelli, “Incantesimo 5” con la regia di Leandro Castellani, “La Rai non Chiude Mai” regia Vittorio Sindoni.

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo

Recensioni dello spettacolo

20/07/2019
Cecilia Galligani

Comunemente introspettivo

Visto a: Casa Keaton

Il: 19 Lug, 2019

Il monologo di Fabio ha saputo ben interpretare il dialogo interno che ognuno di noi si trova ad affrontare nel privato della propria ambiente. La speranza che va e viene, i dubbi banali su cui ci arrovelliamo e si ripetono senza mai trovare soluzione sono stati tutti espressi con grande capacità mimica e di pause.

Voto:

Saluto alla casa: Giardino fantastico e accoglienza impeccabile

19/03/2018
Giuliana Mura

Buona la prima...anzi ottima!

Visto a: Casa di Antani

Il: 18 Mar, 2018

Abbiamo ospitato per la prima volta uno spettacolo nella nostra casa...ed è arrivato lui...l'uomo comune...l'uomo "felicemente" normale...a raccontare dell'amore, della solitudine, della fede, con un approccio ironico e apparentemente leggero. Far sorridere e allo stesso tempo far riflettere è una capacità dei bravi. Bravo Fabio come autore e come attore. Hai conquistato tutti. Giuliana Mura

Voto:

03/11/2017
Paola Frilli

Toccando il teatro

Visto a: di Vita

Il: 31 Ott, 2017

Franco, il protagonista di questo spettacolo ci regala momenti intensi. In pochi minuti ci conduce nel suo mondo, nella più "antica" delle solitudini, per poi alternare momenti comici, di riflessione profonda e divertimento attraverso labirinti della mente che appartengono a tutti noi. Questa formula teatrale ha il merito di annullare la distanza palcoscenico/platea, attore/pubblico avvicinandoci ulteriormente al protagonista. A Fabio Cicchiello, grande attore, un grazie per queste emozioni e per averci ricordato cos'è la magia del teatro

Voto:

Saluto alla casa: Vita, le serate a casa tua sono una sicurezza! Siamo stati benissimo! Grazie

Mostra altre recensioni