Teatro Per Casa
Teatro Per CasaVai alla disponibilità degli spettacoli
Una Vita Tempi maturi Il mio occhio destro ha un aspetto sinistro Murgia Don Chisciotte in Sicilia Discorso sul Mito Racconti da Camera Arsura d'amuri Bestie rare I Corteggiatori - Poesie d'amore da Merini a Neruda Il ritratto della salute Un'ora di niente POST DEMOCRACY Bim Bum Bang! CUORO in pillole Nannerl. L'ultima nota Post partum Phillip Bracken, Concert Lampedusa è uno spiffero!!! Love Show Ol Baraba e altre Storie La vita non basta DE PROFUNDIS Expat Underground - I figli se ne devono andare, ma se poi non tornano? r/Place Love is in the hair Every brilliant thing - Tutte le cose per cui vale la pena vivere Opinioni di un uomo comune Cuoro "Pop up!" Groppi d'amore nella scuraglia The Show Pepe Walking Dad - Nato Sotto il Segno dei Gamberi Telemomò Riccardo legge Goretti Manzoni senza filtro Omu cani Ciclopu Terra di Rosa - vite di Rosa Balistrieri Cucinar ramingo Con le tue labbra senza dirlo Il Tempo Stinge Mamma, Piccole tragedie minimali Primi passi sulla luna IO, ovvero come sopravvivere all'epoca del narcisismo Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max 70enne NIENTE PANICO CUORO L'AMORE Io e Te Cuttuni e lamé - Trame streuse di una canta storie ANTIGONE - monologo per donna sola Sindrome Italia
Aggiungi ai preferitiVai alle recensioniOspita lo spettacoloVai alla disponibilità degli spettacoli

Nannerl. L'ultima nota

di e con Irene Scardia

Durata 60 minuti

“Nannerl. L’ultima nota” è uno spettacolo di musica e teatro interpretato dalla pianista compositrice Irene Scardia e dedicato a Nannerl Mozart, la sorella maggiore di Wolfgang Amadeus.

Share on Facebook

Nannerl è stata una musicista straordinaria, condannata al silenzio da un mondo dominato dagli uomini. In un’epoca in cui il talento femminile era relegato nell’ombra, Nannerl ha vissuto la sua arte come una prigione dalla quale osserva da lontano il fratello diventare leggenda.

“Quando ho incontrato Nannerl, la sua storia mi si è appiccicata addosso. C’è stata subito una grande attrazione. Raccontare la sua vita, le sue vicende è diventata per me un’urgenza. Raccontare la sua storia è stata uno stimolo forte per continuare a comporre musica. Questo spettacolo è il mio grazie personale a lei.” Tra melodie emozionanti e monologhi intensi, Irene Scardia ci accompagna in un viaggio che diventa riflessione e speranza.

Musiche di Irene Scardia, W.A. Mozart, Caio’s Hub
Testo di Irene Scardia e Fabrizio Saccomanno
Una produzione Workin’ Label (Associazione Culturale L’Orchestrina)

prevnext
prevnext

Irene Scardia, pianista, compositrice e performer, è apprezzata per il suo stile musicale fortemente lirico e cinematografico. Diplomata in pianoforte classico presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, ha ampliato il suo percorso artistico studiando armonia jazz e composizione, dando vita a un linguaggio sonoro personale e raffinato.

Ha pubblicato tre album con l’etichetta Workin’ Label: I Giorni del Vento (2009), Risvegli (2012), e Una stanza tutta per me (2021), quest’ultimo accompagnato da una raccolta di spartiti per pianoforte. Nel 2024 ha pubblicato l’EP Una gioia perfetta, in collaborazione con un quintetto d’archi. A ottobre 2025 è attesa la pubblicazione del suo quarto album.

La sua formazione multidisciplinare, che comprende anche la danza e il teatro, le ha permesso di realizzare produzioni che fondono musica, danza e performance teatrali. A marzo 2025 ha debuttato al Comunale di Novoli con lo spettacolo di musica e teatro Nannerl. L’ultima nota con la regia di Fabrizio Saccomanno. Lo spettacolo è andato in scena al Politecnico di Torino l’11 marzo, nel programma di Prometeo Tech Culture. Dal 1998, Irene è Presidente dell'Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce, con la quale ha promosso numerose iniziative formative e fondato nel 2009 la sua etichetta discografica, Workin’ Label. Grazie a questa realtà, ha prodotto e promosso numerosi artisti, portando il suo contributo alla scena musicale italiana e internazionale. È inoltre ideatrice e direttrice artistica di festival e rassegne come Suoni a Sud e Piano Piano Festival. Sito ufficiale www.irenescardia.it

Nannerl. L'ultima nota

[..] "In sala siamo tutti rapiti. Irene Scardia mostra sensibilità e capacità fuori dal comune. Partono spesso applausi dopo i brani musicali ma lei li copre con la voce. Come in un concerto li attende alla fine. E arrivano copiosi. L’alternanza di musica e parole è pura magia.” Dott. Mauro Mollo (uno spettatore)

Ospita questo spettacolo

Scrivi la tua recensione

Accedi o Registrati

Voto allo spettacolo